
Intanto si sarebbero formate lunghe code allo Stadio Olimpico e agli altri punti vendita per aggiudicarsi i biglietti per gli eventi di Pechino 2008 in programma nella capitale. Trentamila persone hanno letteralmente preso d'assalto i botteghini per comprare gli ultimi 250.000 biglietti.Le forze dell'ordine hanno dovuto predisporre speciali misure di sicurezza per evitare che la situazione degenerasse. La polizia ha arrestato un giornalista di Hong Kong che secondo le autorità lavorerebbe per il South China Morning Post. Il reporter sarebbe finito in manette per aver colpito un agente con un calcio. Il giornalista avrebbe ammesso le proprie responsabilità, mentre il poliziotto sarebbe stato trasportato in ospedale e sottoposto ai controlli.
Le code, che sono arrivate a snodarsi per due chilometri, non sono state un'esclusiva della capitale. Secondo l'agenzia di stampa Xinhua, il record di pazienza sarebbe stato stabilito dal "signor Xu Yongheng". L'uomo avrebbe raggiunto il botteghino con 48 ore di anticipo rispetto all'apertura, ma sarebbe stato ripagato dall'onore di essere stato il primo ad acquistare i preziosi ticket.
Ormai tutto è pronto. Il villaggio olimpico di Pechino 2008 aprirà i battenti domenica e si prepara a ospitare 16.000 tra atleti e dirigenti provenienti da oltre duecento nazioni. In linea con le norme del Comitato olimpico internazionale, sono state considerate anche le esigenze degli atleti religiosi. Nella struttura appositamente realizzata, sono previsti spazi di preghiera per tutti i principali culti.
Per rendere ancora più accogliente la visita durante le Olimpiadi di Pechino, sono state varate alcune misure antinquinamento che hanno già dato i primi frutti. Secondo fonti governative nel mese di luglio il livello di polveri sottili sarebbe calato del 20% e l'aria, precisano le autorità locali, sarebbe già oggi molto più respirabile.
adnkronos.com
Nessun commento:
Posta un commento