![]() ![]() “Un percorso tecnicamente semplice, ma agonisticamente davvero intenso – ha detto Francesco Caroni all’arrivo -. Il sali e scendi continuo non lascia tregua ai muscoli, ma lo slancio degli ultimi chilometri me lo ha dato la gente e soprattutto i partecipanti all’Ecopasseggiata, che hanno percorso con noi gli ultimi dieci chilometri di gara. Bellissima l’idea di far convergere i due tracciati – ha detto Caroni, che a novembre sarà impegnato nel Campionato del mondo di Ultramaratona – facendo correre insieme l’agonistica e la non agonistica”. Un successo sopra le aspettative, quella della camminata da San Gusmè a Castelnuovo Berardenga, che stamattina ha chiuso le iscrizioni superando i seicento partecipanti. Quattrocentotrentasei gli atleti iscritti all’Ecomaratona, di cui trecentosettanta hanno raggiunto l’arrivo: l’ultimo podista ha chiuso in 6h 51’ 38’’. Da parte degli organizzatori va un grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare la manifestazione: la polisportiva La Bulletta, l’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga, Sienambiente, Il Pastifico La Tosca, tutti i cittadini e gli oltre duecento volontari dislocati lungo tutto il percorso. Un ringraziamento particolare va anche alle associazione podistiche della provincia di Siena, per il prezioso aiuto, e al main sponsor dell’evento, la Banca Monte dei Paschi di Siena, il cui sostegno ha permesso di concretizzare un’idea oggi divenuta realtà. L’Ecomaratona del Chianti fa parte del circuito Ecomaratone d’Italia di cui fanno parte la Sahara Marathon, l’Ecomaratona del Marsi, l’Ecomaratona delle Madonìe, l’Ecomaratona del Ventasso e l’Ecomaratona del Cimbri. |
lunedì 20 ottobre 2008
Per Francesco Caroni una vittoria record alla IIˆ Ecomaratona del Chianti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento