![]()
La festosa kermesse di sport, organizzata dalla Firenze Marathon, Atletica Firenze Marathon, Assessorato alla Pubblica Istruzione e Assessorato allo Sport del Comune di Firenze, in collaborazione con Ufficio scolastico regionale della Toscana, Consiglio regionale della Toscana, Asl 10 Firenze, Fidal e Coni, che si svolgerà domenica 30 novembre in occasione della XXV Firenze Marathon, su un percorso di circa 2 chilometri, con partenza (ore 9,30) e arrivo in piazza Santa Croce, è stata presentata questa mattina in Palazzo Vecchio da Daniela Lastri, assessore alla Pubblica istruzione del Comune, Eugenio Giani, assessore allo Sport del Comune, e da Giancarlo Romiti, presidente di Firenze Marathon. “E’ un occasione importante per promuovere lo sport fra i giovani – ha spiegato l’assessore Daniela Lastri – facendoli diventare protagonisti dell’iniziativa, per una bella domenica da vivere insieme ai loro familiari. Nella Ginky Family Run abbiamo coinvolto tutte le scuole fiorentine, sia elementari che medie inferiori, pubbliche e private parificate, perché crediamo nel legame che esiste fra educazione e benessere, con lo sport come elemento fondamentale di prevenzione per la salute”. “Questa edizione della Firenze Marathon e della Ginky Family Run – ha ricordato l’assessore Eugenio Giani – porterà in piazza Santa Croce oltre 10 mila atleti di tutte le età e di tutto il mondo, confermandosi un grande evento di sport che coinvolge tutta la città. Anche dal punto di vista del turismo sportivo siamo di fronte a un evento di grande valenza, che coinvolge Firenze in un momento caratterizzato fisiologicamente da un minor numero di presenze”. “Quest’anno la Ginky Family Run – ha spiegato Giancarlo Romiti, presidente di Firenze Marathon – si lega ancora più alla città, coinvolgendo numerose associazioni di volontariato, rendendole protagoniste all’insegna della solidarietà”. FAMILY RUN E SOLIDARIETÀLa Ginky Family Run si trasformerà quest’anno in un grande momento di solidarietà. L’iniziativa, infatti, coinvolgerà varie associazioni di volontariato del territorio, a cui lo staff di Firenze Marathon affiderà una quota di iscrizioni a pagamento per gli adulti, mentre quelle per bambini e ragazzi al di sotto dei 14 anni sono gratuite. Il ricavato ottenuto da ogni associazione servirà a sostenere la loro attività. Hanno aderito all’iniziativa, che sarà sostenuta anche da Fratres Donatori Sangue, Associazione Toscana Asmatici e Allergici – Ata, Regalami un sorriso Onlus: la Lega italiana lotta ai tumori –Lilt di Firenze (Viale Volta 173, tel. 055.576939, lun-gio 9/13,30 e 14,30/18, ven 9/13,30), l’Associazione italiana sclerosi multipla - Aism di Firenze e Pistoia (Via Rocca Tedalda 273 – Firenze, orario lun-ven 9/12.30, mar e gio 14.30/17.30, via del Seminario 7, Pistoia, orario mar e ven 10/12, mer e giov 16/18), la Fondazione italiana di leniterapia – File (Via S. Nicolò 1, tel. FAMILY RUN E FESTA DELLA TOSCANALa manifestazione vede per quinto anno consecutivo la collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana. La Ginky Family Run è infatti inserita nel calendario della Festa della Toscana, evento che avrà come tema conduttore “Costruire lavoro”. Bambini e ragazzi sotto i 14 anni potranno ritirare la maglietta della Ginky Family Run - Festa della Toscana, loro riservata, il 26 e 27 novembre all’Atletica Firenze Maratona (stadio Ridolfi) e al Marathon Expò (ingresso viale Malta 10) il 28 e 29 novembre, e riceveranno la medaglia dell’evento al termine della corsa. ALLENARSI AL BENESSERELa Firenze Marathon, da sempre impegnata nel sociale, si propone con questo evento di indirizzare i ragazzi e le proprie famiglie verso stili di vita attenti al benessere, alla salute fisica e psichica e alla prevenzione delle malattie. Per questo la Ginky Family Run è inserita nel progetto “Allenarsi al benessere”, iniziativa che coinvolge istituzioni, associazioni sportive e media, vedendo impegnati alla sua realizzazione Firenze Marathon, Asl 10 Firenze, Comune di Firenze, Ufficio Scolastico Regionale, Atletica Firenze Marathon, Training Consultant, Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Sez. Firenze. Il progetto si articola attraverso laboratori didattici e interventi di esperti, direttamente nelle scuole, sui temi dell’alimentazione, dell’attività fisica e della comunicazione; e attraverso la partecipazione a tre eventi sportivi: Ginky Family Run (30 novembre 2008), Mini GuardaFirenze (10 maggio 2009) e Trofeo scolastico di staffetta ‘Corri e Sfumati’ (21 aprile 2009). IL PERCORSOPartenza da Piazza Santa Croce, angolo Via Magliabechi, ore 9.30. Percorso: piazza Santa Croce - via Magliabecchi - Corso dei Tintori - via dei Neri - via della Ninna - piazza Signoria - via Vacchereccia - via Por Santa Maria - Lungarno degli Archibusieri - piazza del Pesce - Lungarno de' Medici - piazza dei Giudici - Lungarno Diaz - Lungarno alle Grazie - piazza Cavalleggeri - Corso dei Tintori - via Magliabechi- Piazza S. Croce. INFO E ISCRIZIONIPer informazioni: Firenze Marathon, 055/55.22.957, Atletica Asics Firenze Marathon 055/55.32.982, nuovo stadio di atletica ‘Ridolfi’, viale Fanti 2, dove sarà possibile iscriversi il 26 e 27 novembre (orario 15-19). Sarà possibile iscriversi, oltre che alla associazioni di volontariato che hanno aderito all’iniziativa (sino al 27 novembre) e al Firenze Marathon Expò (venerdì 28 e sabato 29), sino al 26 novembre anche al Firenze Marathon Wellness, viale Malta 10 (
|
mercoledì 19 novembre 2008
Di corsa per la solidarietà con Igor Cassina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento